Sei in » Home » Modulistica
Per effettuare sagre e manifestazioni di sorte locale è necessario richiedere le rispettive autorizzazioni al Comune; viene fornito un elenco generale dei moduli dal quale poter scegliere quelli [...continua con il testo completo della notizia "1- A) ELENCO DOMANDE E COMUNICAZIONI SAGRE E MANIFESTAZIONI">>]
ELENCO DOMANDE E COMUNICAZIONI
(95 KB)
Domanda per licenza di pubblica sicurezza e richiesta limitazioni di uso pubblico. Presentata Al Comune almeno 30 giorni prima. Consente di ottenere l'autorizzazione di pubblica sicurezza alle [...continua con il testo completo della notizia "1) DOMANDA PER LICENZA DI PUBBLICA SICUREZZA">>]
domanda complessiva feste e sagre
(65 KB)
In forza della DGR 3710 del 20.11.2007 della Regione del Veneto, sono state stabilite le modalità per il riconoscimento e la registraione delle strutture di produzione, lavorazione, deposito, [...continua con il testo completo della notizia "2) PROCEDURE E MODULISTICA PER LA REGISTRAZIONE ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI">>]
Allegato B1-B2
(169 KB)
Da presentare almeno 30 giorni prima dell'inizio attività all'Ufficio commercio del Comune.
Necessario presentare la domanda e al Comune e avviare la comunicazione di registrazione al SIAN dell'ULS
[...continua con il testo completo della notizia "2) DOMANDA PER TEMPORANEA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE">>]
domanda temporanea somministrazione alimenti e bevande per sagre
(32 KB)
Da effettuarsi 30 giorni prima dell'inizio della manifestazione E' necessaria la comunicazione al Comune (ufficio commercio) per predisporre adeguate misure per l'asporto dei [...continua con il testo completo della notizia "3) COMUNICAZIONE ASPORTO RIFIUTI DURANTE MANIFESTAZIONI E SAGRE">>]
modello 3 comunicazione asporto rifiuti
(30 KB)
Per effettuare una tombola, una lotteria o una pesca di beneficienza aperta al pubblico è necessario presentare una denuncia di inizio attività in duplice copia, una indirizzata alla Prefettura di [...continua con il testo completo della notizia "4) MODELLO PER MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE">>]
modello 2 comunicazione lotteria pesca tombola
(79 KB)
Per agevolare la predisposizione dei regolamento delle lotterie previsto dalla normativa è stato predisposto uno stampato che dev'essere compilato e sottoscritto dal presidente dell'associazione; si [...continua con il testo completo della notizia "4) regolamento lotterie e verbale chiusura operazioni">>]
regolamento lotteria e verbale chiusura
(37 KB)
Per agevolare la predisposizione dei regolamento delle tombole previsto dalla normativa è stato predisposto uno stampato che dev'essere compilato e sottoscritto dal presidente dell'associazione; [...continua con il testo completo della notizia "4) regolamento tombola e verbale chiusura operazioni">>]
regolamento tombola e verbale chiusura
(33 KB)
al termine delle operazioni di chiusura della pesca di beneficenza, dovrà essere redatto il verbale in presenza dell'incaricato del Sindaco. Una copia va consegnata nelle mani dell'incaricato del [...continua con il testo completo della notizia "4) VERBALE PESCA BENEFICENZA">>]
verbale pesca di beneficenza
(21 KB)
Modello da presentare a cura della Ditta di spettacoli viaggianti. unitamente a due marche da bollo da € 14.62
domanda giostre
(91 KB)
COn questo modello è possibile fare domanda al Comune di Terrassa Padovana per partecipare alle manifestazioni fieristiche o sagre paesane che si tengono su suolo pubblico. Il presente modulo vale [...continua con il testo completo della notizia "6) DOMANDA OCCUPAZIONE AREA PUBBLICA">>]
Microsoft Word - DOMANDA SPAZI AREE PUBBLICHE
(64 KB)
Da presentare al Comune il giorno di inizio della somministrazione alimenti e bevande, in carta semplice
Comunicazione inizio attività
(35 KB)
Con il presente modello si Comunica al Sindaco del Comune la chiusura definitiva di un esercizio di vicinato.
modello CHIUSURA NEGOZIO
(137 KB)
Per poter aprire un pubblico esercizio: bar, ristorante, pizzeria...è necessario ottenere l'autorizzazione da parte del Comune.
La legge di riferimento è la n°29/2007 della Regione Veneto.
Il
[...continua con il testo completo della notizia "domanda apertura pubblico esercizio">>]
domanda per pubblici esercizi
(54 KB)
Nel caso in cui ci sia un subingresso per cessione d'azienda o trasferimento dei locali o casistiche simili, si deve compilare il modello allegato.
E' previsto il ritiro della vecchia autorizzazione
[...continua con il testo completo della notizia "domanda di subingresso in pubblico esercizio">>]
subingresso pubblici esercizi
(71 KB)
Con questo modello si comunica al Comune l'avvio di un'attività commerciale (settore alimentare, non alimentare, misto) in sede fissa a carattere permanente, stagionale o temporaneo.
Con il
[...continua con il testo completo della notizia "Esercizi di vicinato SCIA">>]
modello SCIA
(476 KB)
procedura e disposizioni per SCIA
(31 KB)
Questo modello consente di certificare la composizione del nucleo familiare, la residenza ed altre casistiche presenti. Compilando debitamente il modello ed allegando poi fotocopia di un documento di [...continua con il testo completo della notizia "MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE">>]
dichiarazione sostitutiva di certificazione
(31 KB)
Nell'allegato il fac simile da compilare e consegnare al Comune quando si cambia orario dell'esercizio.
Deve altresì essere esposto al pubblico in modo visibile il cartello presso il pubblico
[...continua con il testo completo della notizia "modello per comunicazione orario pubblico esercizio">>]
orari pubblici esercizi
(28 KB)
Nel caso in cui il titolare del pubblico esercizio non sia in possesso dei requisiti per la conduzione (vedasi L.R. 29/2007) è necessario nominare un preposto. Nel caso di Ditta snc o srl dovrà [...continua con il testo completo della notizia "nomina del preposto o del procuratore per pubblico esercizio">>]
preposto
(28 KB)
nomina procuratore
(26 KB)
In allegato la modulistica per posizionare apparecchi da giochi leciti negli esercizi pubblici. E' necessario compilare la SCIA e trasmetterla allo sportello SUAP della CCIAA di Padova. E' inoltre [...continua con il testo completo della notizia "SEGNALAZIONE PER GIOCHI LECITI">>]
giochi pe spacci
(147 KB)
Modello riservato ai Produttori agricoli. Ai sensi e per gli effetti di cui al vigente art. 19 della Legge 241/1990 e dell'art. 4 del D.Lgs. 228/2001 è possibile per l'imprenditore agricolo iscritto [...continua con il testo completo della notizia "VENDITA DIRETTA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI AGRICOLI">>]
DIA AGRICOLTURA
(43 KB)
L'autocertificazione può essere usata come dichiarazione sostitutiva per i certificati che riguardano: - data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, [...continua con il testo completo della notizia "dichiarazione sostitutiva autocertificazione">>]
dich.sostitutiva certificazione tutti i casi
(15 KB)
in base a quanto disposto dall'art. 22 della L. 241/1990 chiunque sia interessato, può esercitare il diritto di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi; per «interessati» [...continua con il testo completo della notizia "diritto di accesso agli atti">>]
accesso_atti.1114670680
(6 KB)
Con questi modelli in vigore dal 9 maggio 2012 il cittadino può effettuare il cambio di residenza, di abitazione e la dicharazione di trasferimento per l'estero non solo attraverso l'apposito [...continua con il testo completo della notizia "MODELLO CAMBIO RESIDENZA E ABITAZIONE">>]
Circolare applic. art. 5 dellla L. 4 aprile 2012 n. 35[1]
(907 KB)
la domanda rilascio o rinnovo del contrassegno invalidi consente di ottenere il rilascio del contrassegno per la circolazione e la sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide
contrassegno invalidi
(78 KB)
ATTENZIONE: dall'1 gennaio 2012, i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione devono essere utilizzati esclusivamente nei rapporti tra privati e devono riportare, pena la loro nullità, la [...continua con il testo completo della notizia "AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSEGNI FAMILIARI">>]
AUTOCERTIFICAZIONE ASSEGNI FAMILIARI
(21 KB)
ATTENZIONE: dall'1 gennaio 2012, i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione devono essere utilizzati esclusivamente nei rapporti tra privati e devono riportare, pena la loro nullità, la [...continua con il testo completo della notizia "AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA E RESIDENZA">>]
AUTOCERTIFICAZIONE STANDARD
(31 KB)
CREMAZIONE - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA di ATTO di NOTORIETÀ
(148 KB)
schedario temporaneo
(342 KB)
CIE assenso genitori
(785 KB)
dichiaraz residenza
(71 KB)
MODULO DICHIARAZIONE RESIDENZA - autorizzazione proprietario art.47
(472 KB)
RICHIESTA ISCRIZIONE
(57 KB)
La domanda deve essere compilata ed inviata a:
A.U.L.S.S. 17- UFFICIO INVALIDI CIVILI-Sede di CONSELVE- Piazza C.Battisti 11
TEL. 049. 95.98.722 (il martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle 9.30 o
[...continua con il testo completo della notizia "DOMANDA PER L'ACCERTAMENTO DELLE INVALIDITA' CIVILI">>]
INFORMAZIONI_INV_CIV
(149 KB)
MODELLO_DOMANDA_INV_CIV
(241 KB)
Allegato A-CIL
(358 KB)
Allegato B-CILA
(398 KB)
DICHIARAZIONE REQUISITO PRIMA CASA L.R. 32-2013 PIANO CASA
(70 KB)
Allegato E-Permesso di Costruire
(1,07 MB)
RICHIESTA ACCESSO ATTI AMMINISTRATIVI
(66 KB)
RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO ACQUE REFLUE
(499 KB)
Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica
(132 KB)
modello richiesta idoneità alloggio
(2,74 MB)
SCIA per lagibilita
(213 KB)
Allegato D-SCIA ALTERNATIVA PDC
(751 KB)
Allegato C-SCIA
(801 KB)
Modello TASI
(390 KB)
Con tale modello è possibile chiedere il rimborso ICI
rimborso ici
(50 KB)
DAL 22/11/2010 IL SERVIZIO RIFIUTI POTRA' ESSERE ATTIVATO SOLO PRESSO GLI SPORTELLI ABILITATI.
DI SEGUITO SI ALLEGANO GLI ORARI DELL'UFFICIO APERTO A CONSELVE DALLA DITTA PADOVATRE SRL .
PRESSO
[...continua con il testo completo della notizia "SERVIZIO RIFIUTI">>]
Nell'allegato si trovano i valori con indicato il:
PROSPETTO GENERALE VALORI MINIMI AREE EDIFICABILI
AI FINI DI ESPROPRIAZIONI E TRIBUTI ANNO 2012
VALORI AREE EDIFICABILI 2012
(245 KB)
Codice Fatturazione Elettronica: UF36S5
Comune di Terrassa Padovana, via Roma 54 - 35020 Terrassa Padovana (PD) - tel. 049 9500464 fax 049 5384958 - P.IVA 01632630289 C.F. 80026820284 - IBAN: IT 30 K 01030 62542 000000431127 - e-mail protocollo@comune.terrassa.pd.it - P.E.C. terrassapadovana.pd@cert.ip-veneto.net
Privacy Policy | Cookie Policy
Powered by e-group s.r.l.